
Rotolacampo
Performance teatrale per la regia di Max Bazzana e Martina Boldarin.
Speakers
-
Martina BoldarinRegista
Diplomata attrice nel 2001 presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine. Si è formata tra gli altri con Mario Gonzalez, Carlo Boso, Yurij Alschitz, Francoise Khan, Claudia Contin, Ferruccio Merisi, Giuliano Bonanni, Claudio De Maglio, Matteo Destro.
Nel 2001 fonda la Compagnia “Teatro della Sete” e nel 2002 “La luna al guinzaglio” con cui si specializza in spettacoli teatrali per bambini e ragazzi. Dal 2004 fa parte della Compagnia “Teatroimmagine” di Venezia con cui fa spettacoli di Commedia dell’Arte in Italia e all’Estero. Nel 2010 fonda Artivarti con Max Bazzana e Stefano Rota. Lavora come attrice, regista e operatrice teatrale nelle scuole e non solo. Con ArtiVarti Dal 2014 organizza la rassegna STEP di Teatro Educazione presso il Teatro Russolo di Portogruaro e dal 2015 organizza la rassegna “Teatro per Piacere” presso l’Auditorium Comunale di Precenicco. Tiene corsi di dizione e lettura espressiva. -
Max BazzanaRegista, musicista
Ha studiato pianoforte, solfeggio e canto corale presso l’istituto musicale Santa Cecilia di Portogruaro. Ha sostenuto e conseguito l’esame di abilitazione all’insegnamento di tastiera e pianoforte per le scuole musicali Yamaha con sede a Milano nel 2001. Si è diplomato in Animazione Musicale presso il CSMDB di Lecco, ha proseguito la sua formazione in musicoterapia presso la scuola quadriennale di Musicoterapia di Assisi. Ha frequentato dal 2001 un corso triennale di composizione moderna sotto la guida del Maestro e compositore Mario Pagotto. Come musicista si esibisce da 17 anni sia in Italia che all’estero, collaborando con numerosi gruppi musicali e compagnie teatrali. Compone musica per spettacoli teatrali, video, installazioni multimediali e artistiche. Lavora nell’ambito della pedagogia musicale e teatrale, guidando laboratori e regie di spettacoli teatrali e di teatro scuola.
-
RotolacampoCompagnia Teatrale
l gruppo estemporaneo performativo Rotolacampo è nato dall’incontro tra artisti di diversa formazione – teatrale, musicale, visiva. Rotolacampo è un collettivo aperto, fluido, sperimentale, che predilige l’improvvisazione e il rapporto diretto con lo spazio e il pubblico.
In occasione della 21ª edizione di Notturni di Versi Liberi Tutti, il gruppo darà vita a un’azione scenica originale e irripetibile, creata per l’occasione e ispirata al tema del festival.
Rotolacampo si affida alla potenza evocativa del corpo, del suono e della parola per interrogare il concetto di libertà, metterne in discussione i limiti, giocare con le sue possibilità. Un piccolo rito collettivo, ironico, spiazzante, poetico.
Perché la libertà, prima di tutto, si abita. Anche solo per pochi, intensi minuti.