Battiti sottotraccia

Presentazione del libro di Cristina Micelli (qudulibri 2025)

Intervista a cura di Guido Cupani. Paesaggi sonori di Sandro Carta (tromba).

Piazza Filippo Tommaso Marinetti, Busatte, Portogruaro, Venezia, Veneto, 30026, Italy

Data

mercoledì 02 Luglio 2025

Ora

21:00

Luogo

Libreria Todoro
Piazza Filippo Tommaso Marinetti, 8, 30026 Portogruaro VE
Categoria

Speakers

  • Cristina Micelli
    Cristina Micelli
    Poeta

    Cristina Micelli , nata a Udine nel 1965, vive nel Medio Friuli.

    Ha pubblicato le raccolte poetiche “Stato di veglia” – Ed Dot.com Press 2011 (2^ classif.. al Premio Giorgi 2011 sez. raccolta inedita) “A chi scorre” – qudulibri 2017 (menzione al Premio InediTO Colline di Torino 2016) e L’ospite di spalle – ed. qudulibri 2020 con le illustrazioni di Silvia Lepore (2^ classif. nel 2019 al Concorso Nazionale Guido Gozzano sez. silloge inedita).

    Suoi testi sono presenti in alcune riviste, siti web e antologie, fra cui “Parole sante” ed Kurumuny e “Fuochi complici” a cura di Marco Ercolani ed. Il leggio Libreria Editrice.

  • Guido Cupani
    Guido Cupani
    Poeta, presentatore

    Quarantatreenne, mancino, papà, astrofisico, poeta.
    Lavora per l’Osservatorio astronomico di Trieste. Ha scritto “Le felicità” (Samuele 2011), “Qualcosa di semplice sulla neve” (Culturaglobale 2013) e “Meno universo ”(Dot.com 2018). È tradotto in inglese da Patrick Williamson (“Sonata for Gaza”, Routledge 2018), sloveno e rumeno. Collabora con il Porto dei Benandanti di Portogruaro e con la rivista online Perígeion.
    Ha in cantiere una raccolta di haiku e un romanzo. Cura il blog guidoq.wordpress.com.

  • Sandro Carta
    Sandro Carta
    Musicista

    Sandro Carta trombettista nato a Nuoro nel 1972 e residente nelle Valli del Natisone (UD) dal 1998. Musicista autodidatta si è perfezionato nell’improvvisazione seguendo seminari tenuti da Paolo Fresu. Suona in varie formazioni di musica Oberkrainer (Trio tocai, Popotnikj, Lesto Fantij, ecc.) e in alcune di musica contemporanea tra le quali la TMO (Topoloska minimalna orkestra). Collabora come musicista per la “Stazione Topolò-Postaja Topolove”dal 2004. Nel 2006 ha suonato per il film Lintver (con la colonna sonora di Elisa). Dal 2011 crea atmosfere sonore per il Festival Internazionale della Poesia Acque di acqua. Nel novembre 2009 ho suonato con la contrabbassista Joelle Leandre durante la rassegna All Frontiers nel teatro comunale di Gradisca D’Isonzo. Ha suonato in vari teatri italiani tra cui Rimini, Cremona, Trieste, Gorizia, Bologna, Milano con una diretta radio RAI nel settembre 2010, oltre che in Slovenia (a Lubiana nel 2012 in presenza del presidente della Repubblica Turk), Austria e Francia.
    In tournee dal 2013 con “La conta degli abbracci” accompagna la poesia e prosa di Giovanni Fierro.
    Lavora inoltre con i poeti Roberto Ferrari, Antonella Bucovaz, Renzo Furlano, Francesco Tomada, Natalia Bondarenko, Patrizia Dughero e altri… ha collaborato con I registi Anja Medved, Paolo Comuzzi e Andrea Trangoni.

    Dal 2012 i suoi lavori sono pubblicati dalla Ozky e-sound:
    Tribil Trio registrato nel 2010, con Michele Spanghero al contrabbasso e Marta Vigna all’arpa
    Casa dolce casa del 2012, con Antonella Bukovaz voce recitante, Antonella Macchion violoncello, Massimo Croce rumori
    A Proposal for T nel 2013 con Al Margolis elettronica
    Homo registrato nel 2013 con Massimo Croce rumori e Mauro Bon basso el.
    Standards from fourth world nel 2014, in duo con Mauro Bon basso el.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *