L’herbe qui tremble

Tre anime poetiche diversissime, la poetessa Luisa Gastaldo e i poeti Gianluca Gobbato e Tomislav Vrečar, ospitate nel giardino dell’editore qudulibri, si confrontano sui temi particolari della scrittura e sulle contingenze della contemporaneità. La conversazione e la lettura poetica sono coordinate e facilitate da Patrizia Dughero e Simone Cuva. Paesaggi sonori a cura del goriziano Mauro Punteri, chitarrista con i gruppi di musica mitteleuropea multietnica Zuf de Zur e Kosovni Odpadki.

Tags:

Data

sabato 17 Luglio 2021
Expired!

Ora

19:00 - 21:30

Luogo

qudulibri
Via Trento, 6, 34170 Gorizia

Speakers

  • Francesco Tomada
    Francesco Tomada
    Poeta, presentatore

    Francesco Tomada vive a Gorizia, ma scrive dove gli capita.

  • Gianluca Gobbato
    Gianluca Gobbato
    Poeta

    Vive a Concordia Sagittaria (Venezia). Collabora con l’associazione Porto dei Benandanti con la quale organizza eventi culturali come il festival di poesia “Notturni diversi”. Compone poesie ancora inedite nel dialetto di Concordia ed in italiano. Una sua poesia è stata inserita nell’antologia “non ti curar di me se il cuor ti manca 2” Qudu libri 2016 e nel 2020 è uscita la sua prima plaquette “Pezzi di carta nel fumo” per Qudu libri.

  • Luisa Gastaldo
    Luisa Gastaldo
    Poeta

    Luisa Gastaldo (Tarcento 1958) ha pubblicato i libri di poesia La culla sospesa, KappaVu, 2011 e Della tua voce, KappaVu, 2013, e prose e poesie in opere miscellanee, antologie, riviste e siti web. Sue poesie sono state tradotte in sloveno e in ceco.

  • Mauro Punteri
    Mauro Punteri
    Musicista
  • Simone Cuva
    Simone Cuva
    Editore, presentatore

    È fondatore insieme a Patrizia Dughero della casa editrice qudulibri e da oltre 25 anni lavora stabilmente nel mondo dell’editoria. Parallelamente si occupa di questioni legate alla tutela dei diritti umani militando nell’associazione 24marzo Onlus, per la maggior parte attraverso attività di divulgazione con la cittadinanza e gli studenti. Nel 2020 ha pubblicato per qudulibri l’instant ebook, “La vendetta del pesce rosso. Ipotetici scenari per una nuova distribuzione editoriale”.